NEWS CNR-MLIB
- Seminario Prof. Umesh Kadhane: Indian space endeavors and role of IIST
Seminario Prof. Umesh Kadhane, Indian Institute of Space Science and Technology Indian space endeavors and role of IIST Area della Ricerca di Tor […]
- Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici – 29 Settembre 2023
Anche quest’anno torna l’appuntamento con la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori: la manifestazione ideata dalla Commissione […]
- “Uno sguardo al futuro” – Porte aperte all’Area territoriale di Ricerca di Roma1
27 Settembre 2023 | 09:00 – 13:30 Il 27 settembre 2023 si svolgerà l’evento “Uno sguardo al futuro” – Porte aperte all’Area […]
- Seminario IRSA – Dr. Rolf Kümmerli
Evolutionary games, ecological dynamics and probiotic effects induced by siderophores Il giorno 12 Maggio, dalle ore 14:00 alle ore 15:30, il Dr. […]
- Racconti Chimici di Economia Circolare
Si è svolto nei giorni 7-11 marzo scorso l’evento nazionale CNR “Racconti chimici di Economia Circolare”, un ciclo di incontri ed eventi per […]
- Le valanghe: non solo fattori di rischio ma formidabili agenti di modificazione ambientale
Prof. Michele Freppaz – 28 aprile 2023 Il giorno 28 Aprile, dalle ore 14:30 alle ore 16:00, il Prof. Michele Freppaz (Università di Torino) terrà […]
- “Il Respiro del Futuro” del centenario CNR e il progetto di Social Responsibility di CRAI e AzzeroCO2
Il Respiro del Futuro è un progetto di messa a dimora di alberi e arbusti presso le Aree della Ricerca del Cnr, organizzato in occasione del […]
- III Webinar ISB sulle Piante Medicinali
Le piante selvatiche a tavola: che il cibo torni ad essere la tua medicina L’Istituto per i Sistemi Biologici (ISB) del Consiglio Nazionale delle […]
- Microplastiche in ambiente d’acqua dolce
WORKSHOP “MICROPLASTICHE IN AMBIENTE D’ACQUA DOLCE: CARATTERIZZAZIONE, MONITORAGGIO E POSSIBILI IMPATTI SUGLI ECOSISTEMI E SULLA SALUTE UMANA” […]
- Biochar Latium giornata conclusiva e di confronto
IL PROGETTO BIOCHAR LATIUM VOLGE AL TERMINE – Giornata conclusiva e di confronto Promuovere il mercato e l’uso del biochar come soluzione […]
NEWS CNR
Elenco delle ultime notizie segnalate sul sito del Consiglio Nazionale delle Ricerche
- Francesco Baldini fellow EOS 2023
04/12/2023. Francesco Baldini dell’Istituto di fisica applicata “Nello Carrara” […]
- Top scientists IPCF: un contributo al valore scientifico del Cnr
01/12/2023. L’Istituto per i processi chimico-fisici del Consiglionazionale delle ricerche […]
- L'uso di pesticidi colpisce le colonie di bombi
01/12/2024. Il Cnr-Ipsp è coinvolto nello studio che ha coinvolto 106 siti in 8 Paesi […]
- Conclusa a Roma la General Assembly di ACTRIS-ERIC
01/12/2023. Il consorzio dell’infrastruttura di ricerca europea ACTRIS, nato per fornire […]
- Una nuova agenda per la cooperazione internazionale con i Paesi dell'America Latina e dei Caraibi
30/11/2023. Una roadmap strategica per la cooperazione bi-regionale per il periodo 2024-27. […]
EVENTI CNR
Elenco degli ultimi eventi segnalati sul sito del Consiglio Nazionale delle Ricerche
- Agricoltura sostenibile?
Nodi ambientali dello sviluppo rurale nell'Italia del secondo '900
Il 11/12/2023 ore 10.00 - 12.30. Il seminario ricostruisce i tratti più problematici del […]
- La Convenzione quadro del Consiglio d'Europa sul valore del patrimonio culturale per la società:...
Il 15/12/2023 ore 09.00 - 13.00. Il 15 dicembre alle ore 11.00 si terrà alla BUN - […]
- Science and Innovation Slovenia - Italy
Il 05/12/2023 ore 09.00 - 19.00. Martedì 5 dicembre la sede centrale del Cnr di Roma ospita […]
- Più Libri Più Liberi: il Cnr alla Fiera nazionale della piccola e media editoria
Dal 06/12/2023 ore 10.00 al 10/12/2023 ore 20.00. L’Unità Editoria del Consiglio […]
- Codytrip a Roma per i 100 anni del Cnr
Dal 06/12/2023 ore 09.00 al 07/12/2023 ore 13.30. CodyTrip è a una gita scolastica on line, […]